Il nostro Calendario

Ecco i nostri prossimi appuntamenti in programma.
Sfoglia le nostre proposte per esplorare insieme alle nostre guide le bellezze dell’Italia.
Offriamo diverse possibilità per ogni tipo di visita e esplorazione.

SABATO 20 MATTINA
PIAZZA S. PIETRO, BASILICA E CRIPTE
Approfitteremo dell’assenza dei turisti stranieri per scoprire una delle basiliche più grandi e più importanti del mondo. Uno scrigno che racchiude arte e storia, capolavori come la Pietà di Michelangelo o il baldacchino di Bernini da ammirare finalmente in tutta tranquillità.

Domenica 21 MATTINA
Le Statue Parlanti: Sculture antiche nel centro di Roma – 21 Febbraio
“A Roma le statue parlano!” Lo sapevi che il centro storico di Roma ha sei statue parlanti
(Marforio, Madama Lucrezia, il Facchino, Pasquino, Babbuino, Abate Luigi)? Fin dal XVI secolo, i Romani affiggevano messaggi anonimi contenenti per lo più critiche e componimenti satirici contro i governanti, messaggi spesso detti “pasquinate” dalla statua parlante più nota, il Pasquino. L’itinerario ci permetterà di conoscerne cinque, scoprendo anche le piazze, strade o palazzi del centro storico
Appuntamento con la Guida
Domenica 21 Febbraio 2021 – Ore 10
Presso
piazza del Campidoglio
statua Marco Aurelio

Sabato 6 POMERIGGIO
Tour I Fantasmi di Roma – 6 marzo
Intrighi, legende, fantasmi, Roma è anche tutto questo!
Attraverseremo il centro storico grazie ad un itinerario insolito e curioso, da Piazza Navona a Castel Sant’ Angelo per conoscere meglio le storie di alcuni “residenti” un po’ particolari. Se la carrozza della Pimpaccia non vi basterà come inizio potrete sempre “perdere la testa “ per Mastro Titta.
Appuntamento con la Guida Ilaria
Sabato 6 marzo 2021 – Ore 16.30
Presso
piazza Navona
davanti la chiesa di sant’Agnese

Domenica 9 Mattina
Tour I Fantasmi di Roma – 9 maggio
Intrighi, legende, fantasmi, Roma è anche tutto questo!
Attraverseremo il centro storico grazie ad un itinerario insolito e curioso, da Piazza Navona a Castel Sant’ Angelo per conoscere meglio le storie di alcuni “residenti” un po’ particolari. Se la carrozza della Pimpaccia non vi basterà come inizio potrete sempre “perdere la testa “ per Mastro Titta.
Appuntamento con la Guida Ilaria
domenica 9 maggio 2021 – Ore 10.30
Presso
piazza Navona
davanti la chiesa di sant’Agnese

Sabato 15 Mattina
Tour Il Ghetto e l’Isola Tiberina – 15 maggio
Partendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe – opera di Giacomo della Porta, Taddeo Landini e Gian Lorenzo Bernini – la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto con i suoi suggestivi e romantici vicoli.