Visita Guidata: Streghe – La Roma nera 2022

Una guida specializzata ti accompagnerà per ricostruire la vita a Roma nel 400, la vita quotidiana che allora era intrisa di leggende, di lati oscuri, di minacce vissute come presagi o malefici.

Disponibilità limitata

Streghe, prostitute, alchimisti e artisti del vizio

Esoterismo e superstizione per le vie di Roma.

Partiremo dal luogo esoterico per eccellenza, piazza della Minerva, per ricostruire la vita a Roma nel 400, la vita quotidiana che allora era intrisa di leggende, di lati oscuri, di minacce vissute come presagi o malefici.

Ecco dunque il sorgere di maghi, alchimisti accanto a inquisitori, streghe capaci di sortilegi e di miracoli, predicatori visionari che terrorizzavano le folle con scenari apocalittici in un panorama di corruzione dove spadroneggiavano prostitute e papponi.

Dalla Minerva ci inoltreremo nei vicoli sconosciuti del Ghetto per giungere al luogo della contesa dei maghi, largo Argentina e terminare in piazza Capranica a casa di Isabella de Luna, famosa cortigiana spagnola dalla vita incredibile.

  • Esperienza adatta a tutti
  • Passeggiata di circa 2 ore
  • Di solito organizzata su richiesta di famiglie, gruppi o aziende
  • Costo 2022 – 10e in presenza (include le cuffiette obbligatorie)
  • Prossima Data: lunedi 31 ottobre alle 16.00
Prenota per lunedi 31 ottobre

Oppure  contattare la Dott.ssa Bonacci
347 151 1073

Se vuoi essere avvisato sulla prossima data in programma per questa visita, iscriviti alla lista di attesaContattaci per organizzare questo tour con noiENGLISH? WRITE US

Un Tour di Viaggi Insoliti

Silvia De Angelis guida Roma

Silvia De Angelis, la guida che condurrà il tour lavora attivamente nel territorio di Roma da molti anni e ha esperienza di diversi tipi di gruppi, tanto da intraprendere questa strada e siamo orgogliosi di averla con noi.
E’ Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Moderna e laureata in Storia dell’Arte. Nata e vissuta a Roma anche se per metà ungherese. Da sempre appassionata di arte, archeologia, letteratura e storia, intraprende gli studi di egittologia fino a iscriversi alla Facoltà di Lettere e Filosofia alla Sapienza con indirizzo archeologico. Dopo anni di studi e di scavi, una ricerca sui geroglifici la porta ad approfondire alcuni aspetti della cultura figurativa del Rinascimento tanto da decidere di abbandonare l’archeologia e di specializzarsi sulla storia dell’arte. Così si laurea in storia dell’arte per la cattedra di Iconografia e Iconologia. Intraprende poi un dottorato di ricerca sugli aspetti religiosi della cultura figurativa del ‘500, un Master in Beni storico-artistici e la Specializzazione in Beni Storico Artistici presso l’università di Roma “La Sapienza”; lavora poi per due anni in Pinacoteca Capitolina.

Tour organizzato con le nostre migliori Guide Professionali

Condizioni del servizio

Possibilità di disdire no rimborso, ma potete essere inseriti in lista per il prossimo tour.

Prenota per lunedi 31 ottobre

Oppure  contattare la Dott.ssa Bonacci
347 151 1073

Contattaci per organizzare questo tour con noi